Sono porte con apertura “normale” ad anta incernierata su asse verticale impiegate principalmente in fabbricati pubblici e civili (per esempio centri commerciali, ospedali, giroscale di hotel, scuole, ecc) laddove c’è un traffico pedonale di pubblico, aventi dimensioni massime di circa larghezza 1300 x 2500 altezza a 1 anta e 2600 x 2500 a 2 ante.
A seconda delle prestazioni tecnico-estetiche ce ne sono molte varianti: con resistenza al fuoco di 60 o 120 minuti, per posa su varie tipologie di pareti comprese quelle in cartongesso, di abbattimento acustico, in acciaio inox, di tenuta al fumo, con rivestimenti diversi a scopo estetico e c’è una vasta serie di accessori opzionali quali maniglie diverse, maniglioni antipanico, oblò vetrati, chiudiporta, imbotti, controllo accessi, guarnizioni antiacustiche ecc.
Questo è l’unico gruppo che per ragioni di razionalizzazione della distribuzione commerciale ed il pronto consegna ha anche la variabile “dimensioni standard” e applicazione “reversibile” di mano destra o sinistra, inoltre esiste anche la versione “multiuso” e cioè non specificatamente di resistenza al fuoco per uniformità estetica a queste ultime e competitività rispetto ad altre porte simili.