Porte Vetrate REI ed EI

Finalità

Per PORTE VETRATE EI o REI si intendono porte o finestre con prestazioni aggiuntive di tenuta al fuoco certificate per 30 – 60 – 90 – 120 minuti, realizzati con profili in acciaio o alluminio della sezione più ridotta possibile, con inserite le più ampie possibili specchiature vetrate per ottenere delle soluzioni estetiche d’insieme che lascino il massimo alla trasparenza e infondano leggerezza ed eleganza all’osservatore. I profili, oltre che di metallo, sono costituiti da speciali materiali di protezione ed isolamento al fuoco. I vetri pluristrati sono intercalati con gel trasparenti che in caso di incendio si opacizzano ed espandono creando una barriera alle fiamme e al fumo ed una schermatura isolante contro il passaggio del calore.

Sono normalmente usati per motivi di estetica o di necessità di trasparenza in edifici quali banche, musei, edifici pubblici, centri commerciali, hotel, teatri, uffici, ristoranti, fabbriche, capannoni per compartimentare androni, corridoi, scale, porte e finestre adiacenti a scale di emergenza esterne, passaggi, separazioni per sale riunioni o fra uffici e magazzini e situazioni analoghe.

Sono disponibili sia come porte che come finestre ad anta singola o doppia, anche con specchiature laterali fisse e sopraluci, in questo caso denominate “complesse”. Questi serramenti sono singolarmente marchiati con indicazioni relative alla durata della classe di resistenza al fuoco e le norme in base alle quali sono stati certificati e fabbricati.

Gamma, scelta e motivi, tipologie ed osservazione sui costi

GAMMA. Le porte/finestre vetrate sono disponibili (1) Per uso su interni con profili in acciaio zincato e verniciato (2) Per uso su interni con profili in alluminio anodizzato o verniciato (3) Per uso su esterni con profili in alluminio anodizzato o verniciato e vetri per esterni.
La SCELTA iniziale fra la gamma disponibile consiste nell’ individuare se sono necessari infissi da applicare su interni o su esterni sia per motivi tecnici che per motivi normativi.
MOTIVI TECNICI. Quelli su esterni devono resistere agli agenti atmosferici, sole e acqua diretti deteriorano rapidamente i vetri EI e pertanto bisogna installarne di appositi, inoltre se dividono 2 ambienti climatici diversi devono anche isolare dal freddo e pertanto sono da porre in vetrocamera bassoemissivo. Se posti su esterni anche le parti metalliche è meglio che siano di in alluminio piuttosto che di acciaio zincato, per evitare la ruggine e se dividono 2 ambienti climatici diversi i serramenti preferenzialmente devono essere a taglio termico.
MOTIVI NORMATIVI. Nel settore degli infissi TAGLIAFUOCO in Italia vige la regola che infissi su esterni devono essere marcati CE, infissi su interni devono essere forniti con omologazione ministeriale e se trattasi di fissi non apribili vanno con le regole delle pareti. Sono delle procedure e dei documenti a corredo degli infissi molto diversi uno dall’altro. In caso di dubbi, per esempio su porticati coperti o esterni di vani tecnici non riscaldati ecc. è meglio consultare previamente un professionista specializzato o le autorità preposte all’approvazione di quanto si andrà a installare.

TIPOLOGIE

  • PORTE VETRATE A 1 E 2 ANTE, DI SEGUITO RAFFIGURATE SCHEMATICAMENTE CON O SENZA PANNELLI LATERALI O SOPRALUCI SIA VETRATI CHE CIECHI.
  • FINESTRE APRIBILI A 1 E 2 ANTE CON TELAIO 4 LATI
  • VETRATE FISSE A 1 O PIU’ SPECCHIATURE VETRATE CON TELAIO 4 LATI
  • FINESTRA CON APERTURA A VASISTAS

OSSERVAZIONE SUI COSTI. Premettendo che sono tutti infissi costosi per l’alta incidenza dello speciale vetro tagliafuoco, fra la gamma disponibile si va dalla meno costosa con profili in ACCIAIO a quella in ALLUMINIO con un +10% circa e se con vetri per ESTERNI un altro +15-20% circa (EI 30 -EI60) o + 10-15% circa (EI 90 – EI 120). Le porte vetrate costano considerevolmente di più se paragonate a quelle metalliche tagliafuoco cieche o con oblò vetrato, perciò è bene informarsi previamente sui prezzi orientativi delle varie soluzioni adottabili.

In presenza di un capitolato “flessibile” e se si ha un budget limitato o si desidera limitare le spese senza rinunciare all’eleganza e alla trasparenza delle porte/finestre vetrate è anche possibile considerare la riduzione delle superfici degli infissi vetrati tamponando maggiormente con murature, parapetti, zoccoli o velette naturalmente anche questi con caratteristiche tagliafuoco ed adatte al successivo fissaggio degli infissi tagliafuoco.

Gamma con profili in acciaio per interni EI30 – EI60 – EI90 – EI120 Descrizione e misure principali

Infisso tagliafuoco interamente conforme a norma EN 1634-1 costituito da strutture perimetrali in profili di acciaio zincati e verniciati con o senza alette di battuta su parete, fermavetri su uno o l’altro lato e con traverso ad altezza maniglia, senza traverso è opzionale da richiedere all’ordine.
2 specchiature vetrate per anta in vetri tagliafuoco temprati con interposto materiale intumescente, classe di sicurezza vetri 1B1 secondo norma EN 12600.
Verniciatura a polveri colorate a base di resine sintetiche finitura opaca nelle seguenti tonalità a scelta: RAL 7035 – RAL 9001 – RAL 9005 – RAL 1013 – RAL 1015 – RAL 8019 – RAL 9006 – RAL 9003.
Guarnizioni autoespandenti perimetrali + guarnizioni di battuta.
1 chiudiporta aereo per anta con braccio a slitta colore argento.
2 cerniere (EI30 – EI60) e 3 cerniere (EI90 – EI120) a tre ali registrabili per anta su infissi entro i limiti dimensionali di base.
2 rostri per anta.
Serratura antincendio a 1 punto di chiusura. Se a 2 ante in più controserratura con aste integrate nell’anta secondaria per chiusura alto/basso, boccola a pavimento e regolatore di chiusura.
Coppia maniglie antincendio e antinfortunistiche in acciaio inox a 95 cm dal pavimento finito complete di placche con foro cilindro.
Cilindro passante con 3 chiavi.
Quanto descritto sopra è compreso nel prezzo base degli infissi, altri componenti sono opzionali.
Fissaggio degli infissi alle pareti con tasselli (esclusi) su muratura o con viti (escluse) su parete in cartongesso o analoga struttura metallica coibentata e protetta. Possibile il fissaggio su falso telaio pre-posato disponibile come opzional.
Vetri e accessori applicativi forniti smontati e imballati a parte.
Per le principali misure e ingombri in apertura vedere disegni che seguono. I vari nodi particolareggiati sono visibili nella sezione download di questo sito.

VERSIONI DISPONIBILI:
PORTE A 1 E 2 ANTE.
PORTE A 1 E 2 ANTE CON FIANCHI O SOPRALUCI VETRATI DENOMINATE COMPLESSE.
FINESTRE A 1 E 2 ANTE, ANCHE COMPLESSE.
VETRATE FISSE A 1 O PIU’ SPECCHIATURE.

Gamma con profili in alluminio per interni EI30 – EI60 – EI90 – EI120 Descrizione e misure principali

Infisso tagliafuoco interamente conforme a norma EN 1634-1 costituito da telaio portante in tubolare d’acciaio e profili di copertura in lega di alluminio per uso su interni secondo norma UNI 6060 con o senza alette di battuta su parete, fermavetri su uno o l’altro lato e con traverso ad altezza maniglia, senza traverso è opzionale, da richiedere all’ordine.
2 specchiature vetrate per anta in vetri tagliafuoco temprati con interposto materiale intumescente, classe di sicurezza vetri 1B1 secondo norma EN 12600.
Finitura alluminio anodizzato argento, la verniciatura a polveri in tonalità RAL è opzionale.
Guarnizioni autoespandenti perimetrali + guarnizioni di battuta.
1 chiudiporta aereo per anta con braccio a slitta colore argento.
2 cerniere (EI30 – EI60) e 3 cerniere (EI90 – EI120) a tre ali registrabili per anta su infissi entro i limiti dimensionali di base.
2 rostri per anta.
Serratura antincendio a 1 punto di chiusura. Se a 2 ante in più controserratura con aste integrate nell’anta secondaria per chiusura alto/basso, boccola a pavimento e regolatore di chiusura.
Coppia maniglie antincendio e antinfortunistiche in acciaio inox a 95 cm dal pavimento finito complete di placche con foro cilindro.
Cilindro passante con 3 chiavi.
Quanto descritto sopra è compreso nel prezzo base degli infissi, altri componenti sono opzionali.
Fissaggio degli infissi alle pareti con tasselli (esclusi) su muratura o con viti (escluse) su parete in cartongesso o analoga struttura metallica coibentata e protetta. Possibile il fissaggio su falso telaio pre-posato disponibile come opzional.
Vetri e accessori applicativi forniti smontati e imballati a parte.
Per le principali misure e ingombri in apertura vedere disegni che seguono. I vari nodi particolareggiati sono visibili nella sezione download di questo sito.

VERSIONI DISPONIBILI:
PORTE A 1 E 2 ANTE.
PORTE A 1 E 2 ANTE CON FIANCHI O SOPRALUCI VETRATI DENOMINATE COMPLESSE.
FINESTRE A 1 E 2 ANTE, ANCHE COMPLESSE.
VETRATE FISSE A 1 O PIU’ SPECCHIATURE.

Gamma con profili in alluminio per esterni EI30 – EI60 – EI90 – EI120 Descrizione e misure principali

Infisso tagliafuoco interamente conforme a norma EN 1634-1 costituito da profili per uso su esterni in lega di alluminio secondo norma EN AW- 6060 riempiti con materiali antincendio a base di silicati e solfati di calcio, con o senza alette di battuta su parete, fermavetri su uno o l’altro lato e con traverso ad altezza maniglia, senza traverso è opzionale e possibile per ante fino L 1200-1150 (EI30 – EI60) e fino L 1100-1050 (EI90 – EI120), da richiedere all’ordine.
2 specchiature vetrate per anta in vetri tagliafuoco temprati con interposto materiale intumescente, classe di sicurezza vetri 1B1 secondo norma EN 12600.
Finitura profili verniciati RAL 9010 liscio opaco, altre tonalità RAL opzionali.
Guarnizioni autoespandenti perimetrali + guarnizioni di battuta.
Chiudiporta aereo, per porta a 2 ante chiudiporta gemellare con regolatore di chiusura integrato, colore argento.
2 cerniere (EI30 – EI60) e 3 cerniere (EI90 – EI120) a tre ali registrabili per anta su infissi entro i limiti dimensionali di base.
2 rostri per anta.
Serratura antincendio a 1 punto di chiusura. Se a 2 ante in più controserratura con aste integrate nell’anta secondaria per chiusura alto/basso e boccola a pavimento.
Coppia maniglie antincendio e antinfortunistiche in acciaio inox a 95 cm dal pavimento finito complete di placche con foro cilindro.
Cilindro passante con 3 chiavi.
Quanto descritto sopra è compreso nel prezzo base degli infissi, altri componenti sono opzionali.
Fissaggio degli infissi alle pareti con tasselli (esclusi) su muratura o con viti (escluse) su parete in cartongesso o analoga struttura metallica coibentata e protetta. Possibile il fissaggio su falso telaio pre-posato disponibile come opzional.
Vetri e accessori applicativi forniti smontati e imballati a parte.
Per le principali misure e ingombri in apertura vedere disegni che seguono. I vari nodi particolareggiati sono visibili nella sezione download di questo sito.

VERSIONI DISPONIBILI:
PORTE A 1 E 2 ANTE.
PORTE A 1 E 2 ANTE CON FIANCHI O SOPRALUCI VETRATI DENOMINATE COMPLESSE.
FINESTRE A 1 E 2 ANTE, ANCHE COMPLESSE.
VETRATE FISSE A 1 O PIU’ SPECCHIATURE.

Finestra a Vasistas con profili in alluminio per esterni EI60 – EI90 Descrizioni e misure principali

Infisso tagliafuoco interamente conforme a norma EN 1634-1 costituito da profili per uso su esterni in lega di alluminio secondo norma EN AW- 6060 riempiti con materiali antincendio a base di silicati e solfati di calcio, con o senza alette di battuta su parete, fermavetri su lato maniglia. Anta a giunto aperto con coprifori per scarico acqua.
Specchiatura in vetro tagliafuoco temprato con interposto materiale intumescente, classe di sicurezza vetri 1B1 secondo norma EN 12600.
Finitura profili verniciati RAL 9010 liscio opaco, altre tonalità RAL opzionali.
Guarnizioni autoespandenti perimetrali + guarnizioni di battuta.
1 attuatore elettrico a 24 V DC finitura argento/bianco per larghezza finestra fino 1300, per larghezze maggiori 2 attuatori.
Coppia di bracci limitatori di apertura.
2 cerniere filiformi registrabili e 2 rostri.
Fissaggio dell’ infisso a parete con tasselli (esclusi) su muratura o con viti (escluse) su parete in cartongesso o analoga struttura metallica coibentata e protetta. Possibile il fissaggio su falso telaio pre-posato disponibile come opzional.
Vetri e accessori applicativi forniti smontati e imballati a parte.
Per le principali misure e ingombri in apertura vedere disegni che seguono.

Limiti dimensionali

I limiti dimensionali per porte a 1 e 2 ante dipendono dal tipo di profilo utilizzato, se EI 30-60-90-120, dalla presenza o meno dei maniglioni antipanico e se sono con traverso ad altezza maniglia (standard) o senza.
Misure riferite al vano parete:
Larghezza minima per porte a 1 anta mm 600 – 800 , massima mm 1400 – 1450
Larghezza minima per porte a 2 ante mm 1200 – 1400 , massima mm 2300 – 2550
Altezze da 2500 a 2750 sia per porte a 1 che 2 ante.
Per le porte a 1 e 2 ante con sopraluci o laterali fissi (complesse) a seconda delle misure totali dell’infisso subentra il problema del limite di trasportabilità con camion. Talvolta bisogna suddividere i serramenti in più porzioni da riunire in un unico infisso in cantiere. Nei punti di giunzione di queste porzioni può essere necessario l’inserimento nell’infisso del doppio profilo. Il normale limite dimensionale di trasportabilità su camion dei colli contenenti i materiali è base cm 120 x 240 x 240 H oppure (speciale) cm 240 x 240 x 240 H. Per scarico con sponda idraulica (con supplemento di prezzo) c’è il limite di cm 120 x 220 x 210 e 1000 kg. di peso.

Attacchi a parete disponibili

Gli infissi possono essere posati con fissaggio a tasselli direttamente alla parete di muratura o con viti a falsi telai (opzionali) o su pareti in cartongesso o calcio silicato (denominate flessibili in campo antincendio) o a sottostrutture metalliche coibentate e protette seguendo le istruzioni di posa fornite. Gli attacchi alle pareti sono disponibili e denominati come quelli per i serramenti metallici normali, cioè con attacco piatto in luce (applicazione a “L”) o con aletta in battuta esterna (applicazione a “Z”) o con aletta in battuta interna (applicazione a “T”). A scelta il fermavetro può essere posizionato su uno o sull’altro lato del serramento. Queste scelte vengono concordate subito dopo il conferimento dell’ordine perché non influiscono sul prezzo del preventivo.
Di seguito le raffigurazioni schematiche dei principali attacchi.

Accessori normalmente compresi

Nei prezzi sono sempre automaticamente compresi i componenti ed accessori presenti nelle soprastanti descrizioni di gamma in quanto facenti parte dell’insieme necessario a dare la prestazione di tenuta al fuoco richiesta nonché presenti nel prototipo sottoposto a prova.

 

Accessori opzionali

Di seguito gli accessori opzionali o alternativi partendo da quelli normalmente più richiesti.

Maniglioni antipanico a leva o tipo push, vari colori e anche con finitura simil inox – FOTOGRAFIE PRINCIPALI TIPI A FINE SEZIONE.
Colori o finiture dei profili diversi dallo standard quali tinte in gamma RAL, simil legno, simil marmo, antichizzato, vari grigi micacei, satinati, antibatterici, alluminio anodizzato in varie tonalità.
Pannellature cieche di finitura e colore come i profili al posto dei vetri.
Vetri o vetricamera con protezione anti raggi UV o sabbiati-opalini sia per esterno che per interno.
Kit fumi freddi Sa, kit fumi caldi S200.
Elettromagneti per tenere le ante normalmente aperte.
Incontro elettrico o elettromaniglia per controllo accessi.
Magnetoni blocca porta per apertura controllata.
Maniglioni di presa fissa.
Eliminazione traverso o posizionamento ad altra altezza.
Falsi telai.
Imbotti a copertura intero spessore parete nello stesso colore dell’infisso.
Doppio chiudiporta con sequenziatore incorporato per porta a 2 ante (+ elegante)
Traversi o montanti aggiuntivi.
Cerniere aggiuntive o in simil inox o RAL.
Soglie mobili.
Pilastri divisori isolati e protetti con cartongesso o calcio silicato.
Profili maggiorati per avere più zoccolo o traverso.
Coprifili vari.
Automazioni varie per le ante.

 

Tabella ricapitolativa principali dati tecnici
Riferimenti Normativi

INFISSI PER INTERNI:
Certificati alla resistenza al fuoco secondo norma UNI 9723:1990/A1:1996 o Europea EN 1634-1 ed omologati dal Ministero degli Interni. Materiali forniti con Omologazione Ministeriale e Dichiarazione di Conformità.

INFISSI PER ESTERNI:
Certificati per la resistenza al fuoco secondo norma UNI EN1634-1 se apribili e secondo norma UNI EN1364-1 se fissi, marcati CE secondo norma UNI EN 16034. Materiali forniti con certificato CE e Dichiarazione di Prestazione DoP.

TITOLI ED ULTERIORI NORME DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLE PORTE VETRATE EI O REI
UNI 9723:1990/A1:1996 – Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione.
UNI EN 1634-1 – Prove di resistenza al fuoco e di controllo della dispersione del fumo per porte e sistemi di chiusura, finestre apribili e loro accessori costruttivi – Parte 1: Prove di resistenza al fuoco per porte e sistemi di chiusura e finestre apribili.
UNI EN 16034 – Porte pedonali, porte industriali, commerciali, da garage e finestre apribili – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo”.
UNI EN 1364-1:2002 – Prove di resistenza al fuoco per elementi non portanti.
UNI EN 13501-1 – Classificazione al fuoco dei prodotti da costruzione.
UNI EN 12543 – Vetro stratificato e vetro stratificato di sicurezza in edilizia.
UNI EN 12600 – Metodo della prova di impatto e classificazione per il vetro piano.
Per chi volesse approfondire queste o altre normative di pertinenza visitare seguenti siti:
www.vigilfuoco.it/aspx/ricNorme.aspx
www.uni.com

 

Imballi, trasporti, scarico merce, stivaggio materiali

Gli imballi sono in gabbie di legno o cavalletti metalliche avvolti con nylon semitrasparente con cartelli indicanti la destinazione e la fragilità dei materiali. Non è possibile sovrapporre i colli fra loro.
Si fa presente che talvolta le dimensioni massime di trasportabilità degli imballi condizionano la fabbricazione delle grandi vetrate complesse, a tale riguardo leggere il testo del soprastante titolo Limiti dimensionali.

Il cliente deve garantire l’accessibilità al bilico nel cantiere, se ZTL è da concordare prima e gli imballi devono essere scaricati dal mezzo a cura del ricevente con muletto, gru con forca o fasce. Lo scarico a mano è possibile per ordini di 1 infisso e/o piccoli eseguibili entro la mezz’ora disfando l’imballo sul camion. In caso di scarico a mano non si risponde per danni alla merce. I vetri EI sono pesanti, fragili e costosi pertanto vanno maneggiati con la massima attenzione e solo da personale esperto, si rompono subito se appoggiati col bordo a sporgenze, sassolini, pavimenti irregolari ecc. devono essere appoggiati su supporti puliti e che garantiscano l’angolo di 90 alla base, se posti a terra e appoggiati inclinandoli al muro i vetri si sfalsano e si piegano in breve tempo e potrebbero non entrare più nell’infisso.
Vedere le condizioni di vendita della Padilla srl. e l’eventuale forma di contestazione prevista in caso di danni ai materiali. Non sono accettate reclamazioni per nessun danno se la forma di reclamo non corrisponde a quella prevista dalle condizioni di vendita della Padilla srl.
Se il cliente non è presente alla consegna egli deve istruire e delegare una persona ricevente la quale deve essere edotta sulle procedura di accettazione ed eventuale reclamo.
Gli infissi, vetri ed accessori vanno immagazzinati in locali protetti dalle intemperie. La presenza di tutti gli accessori deve essere controllata entro il termine previsto dalle condizioni di vendita della Padilla srl, non si risponde per manchevolezze oltre tale termine.
Trasporti e imballi diversi (per esempio fumigati) da quelli qua sopra descritti vanno concordati all’atto dell’ordine.

Prezzi e offerte

Le porte vetrate non sono fabbricate in nessun formato standard e le offerte sono fatte su richiesta di volta in volta a seconda delle misure e delle caratteristiche di ogni specifico caso. Non esiste neppure merce pronta consegna, è tutta costruita solamente a commessa. Per ricevere offerte fornire informazioni su tipologia e misure foro muro, può essere d’aiuto il nostro modulo scaricabile dalla sezione DOWNLOAD di questo sito. Segnalare già da subito eventuali accessori opzionali fra quelli sopra elencati da conglobare nel prezzo totale o da quotare a parte. Allegare disegni schematici sulla suddivisione desiderata di eventuali infissi complessi.